Livia Cento di SalentoSeaLovers tra le nuove Pugliesi intervistate da AmazingPuglia! Ecco l’articolo integrale.
SALENTOSEALOVERS. LA FELICITÁ? UN’IDEA SEMPLICE.
«Il Salento di cui io e la mia famiglia ci siamo innamorati anni fa è quello più selvaggio, con panorami mozzafiato e costa a picco sul mare in uno tra i più spettacolari tratti della litoranea che da Otranto arriva a Santa Maria di Leuca, “Lu Capu”. È qui che accogliamo i nostri ospiti, a Sud del Sud, come ci piace dire. È il Salento di chi ama il mare, quello subito profondo, limpido e cristallino, circondato da rocce a picco sul mare e da grotta da esplorare.
Ed è qui che nasce “SalentoSealovers – Your Holidays By The Sea”, una idea della romana Livia Cento (foto a destra), che ha lasciato il reparto marketing di WWF Italia per inseguire un sogno: «Ora o mai più mi sono detta. Ho visto nella costa e nel mare del Salento più selvaggio un’opportunità, quello di creare la vacanza dei sogni di chi ama il mare e la natura. E ama condividere la sua passione con chi prova la stessa emozione,che sia un altro ospite o uno del posto, cresciuto qui.
Una vacanza fatta di passioni, emozioni e persone con cui condividerle».
Salento Sealovers (salentosealovers.com) è dunque divenuto un brand che mette insieme un villaggio di “pajare” e antichi trulli tutti sul mare e immersi nella natura, baluardi di culture che qui hanno trovato felice crocevia, e che ora tornano ad essere il luogo di incontro per i turisti.
Così Livia Cento propone una nuova esperienza turistica, a metà tra albergo diffuso – in cui ognuno sceglie la sua casa ideale fronte mare – e un villaggio vacanze, in cui si offre un programma di esperienze e opportunità dove incontrarsi e far nascere relazioni, che restano nel cuore poiché legate a momenti indimenticabili.
E cosi oltre a trekking naturalistici tra cielo e mare, snorkeling e canoa tra le grotte, giri in barca e tuffi nelle acque cristalline, ci si ritrova per una grigliata fronte mare, per una pizza al forno a legna, per una festa o un aperitivo a tempo di pizzica. Oltre al mare e la natura, è la condivisione esperienziale il tratto distintivo, che diventa un modo nuovo di assaporare le bellezze di un territorio da scoprire.
«Il viaggio da noi inizia con una frisa in un locale immerso negli uliveti, dove a dominare è una distesa blu a perdita d’occhio. Qui accogliamo i nostri ospiti con un aperitivo tipico a base di friselle, pomodorini, olio extravergine d’oliva.
L’aperitivo di benvenuto per i Sealovers è un momento unico in cui persone provenienti da angoli diversi del mondo hanno l’opportunità di parlare tra loro, confrontarsi e condividere passioni comuni.
«È con questa filosofia che vogliamo far conoscere il Salento del mare e della cultura, dei sapori e dei colori, facendo riscoprire il lusso dello “slow life” secondo il ritmo perfetto della natura».