VUOI ANDARE IN VACANZA CON IL CANE? ECCO 3 CONSIGLI PER FARLO IN SICUREZZA:
Partire in vacanza con il cane è il desiderio di molti proprietari di amici a 4 zampe.Â
Vediamo alcuni consigli pratici e il suggerimento di una vacanza in un posto da sogno.
Il cane, si sa, è il nostro amico piĂš fedele, un componente della famiglia con cui vogliamo condividere anche le vacanze. Per piacere, certamente, ma anche per riuscire a vivere serenamente i nostri momenti di relax, senza la preoccupazione che genera lâaffidamento altrui.
Allora, ecco 3 consigli pratici per partire in vacanza con il cane, e una dritta per una vacanza indimenticabile.
- COME ANDARE IN VACANZA CON IL CANE
Quando si viaggia con i cani, è importante valutare bene la scelta del mezzo di trasporto con il quale affrontare il viaggio.
Sicuramente, se la destinazione è raggiungibile in poche ore in auto, la scelta è scontata.
La libertĂ di partire ad un orario comodo che contempli le varie esigenze e la possibilitĂ di sostare quando lo si desideri, rende tutto piĂš facile, anche la gestione del nostro amico a 4 zampe.
Se si sceglie di viaggiare in treno, bisogna essere sicuri che il cane sia socievole e gestibile, soprattutto se le ore di viaggio sono tante. La buona notizia è che spesso sono previste delle promozioni per i viaggiatori con cane al seguito e in alcuni casi, i cani viaggiano gratis. Perciò, quando si programma un viaggio e si valuta il mezzo di trasporto, vale la pena informarsi anche sulle tariffe previste per data e tragitto, il treno potrebbe rivelarsi una scelta economicamente vantaggiosa!
Sicuramente meno economica, invece, la scelta dellâaereo. Se la meta è lontana, lâaereo è certamente il mezzo piĂš comodo per spostarsi e per gli umani si possono trovare anche buone tariffe, prenotando con largo anticipo. Ma per il nostro quadrupede, ahimè, non è cosĂŹ! In cabina sono ammessi solo cani di piccola taglia, nel trasportino. La tariffa è fissa (50 euro a tratta per i voli nazionali con ITA) e non prevede lâassegnazione di un posto. Il trasportino deve rientrare nelle misure di una borsa che può essere riposta sotto la poltrona di fronte.
Inoltre, il numero di cani che possono viaggiare in un volo, è limitato. Per cui prima di fare il biglietto, occorre chiamare la compagnia per verificare la disponibilitĂ su quel determinato volo e procedere eventualmente allâacquisto. Ma attenzione! Non tutte le compagnie accettano cani a bordo.
- COSA PORTARE IN VACANZA CON IL CANE
In vacanza con il cane, bisogna pensare a tutto lâoccorrente da portarsi dietro per lâintera durata del soggiorno.Â
Se si programma il viaggio con un poâ di anticipo, si può pensare di spedire il necessario, presso la struttura in cui si soggiornerĂ , soprattutto per quanto riguarda il cibo, che poi è la cosa che ingombra di piĂš.
Ovviamente il cibo si può reperire anche sul posto, ma se vogliamo che il nostro pet mangi quel particolare marchio che abbiamo selezionato per lui, la cosa migliore da fare, è calcolare la quantità di cibo somministrata quotidianamente, per il numero dei giorni di permanenza fuori e quindi procurare pappa a sufficienza.
Di seguito, 14 cose che non possono mancare nella valigia del nostro pet:
- Cibo per tutta la durata del soggiorno;
- Acqua per il viaggio;
- Ciotola e borraccia da trekking per il viaggio e le eventuali escursioni;
- Guinzaglio;
- Museruola (in visita in alcuni luoghi può essere richiesta);
- Sacchetti per i bisogni;
- Lunghina (potrebbe essere utile per lasciare un poâ di libertĂ al cane senza scioglierlo in posti che non si conoscono);
- Shampoo a secco;
- Salviettine;
- Spazzola;
- Antiparassitario;
- Premietti e masticativi;
- Giochini.;
- Recapito di un veterinario del luogo.
- DOVE ANDARE IN VACANZA CON IL CANE
La prima cosa da fare quando si sceglie di andare in vacanza con il cane, è informarsi sulle strutture pet friendly.
In italia ce ne sono davvero tante e la sensibilitĂ su questo argomento, fortunatamente, si sta allargando a macchia dâolio. Ă importante però, anche informarsi su cosa si può fare nei dintorni dellâalloggio, senza rinunciare a vivere esperienze con il cane. Se, ad esempio, scelgo una vacanza al mare e la struttura accetta i cani, dovrò informarmi se gli stessi sono ammessi in spiaggia, altrimenti dovrò pensare ad altre soluzioni.
Detto questo, caro lettore, unâidea da suggerirti per andare in vacanza con il cane, ce lâho ed è in un posto da sogno!
VILLA PIER
Sud Salento, Santa Maria di Leuca, mare cristallino, paesaggi mozzafiato, atmosfera selvaggia e chic. Villa Pier si affaccia sulla meravigliosa scogliera orientale, allâestremo sud del tacco dâItalia.
4 camere matrimoniali per 8 posti letto, 3 bagni, uno con idromassaggio, ampio soggiorno vista mare, comoda cucina, grande giardino con piscina affacciata sulla costa. Indipendenza ed esclusivitĂ anche con i nostri amici a 4 zampe.
Settimane dal 10 al 24 giugno in promozione a soli 4.500 euro a settimana.
Per info, anche sui prezzi relativi agli altri periodi e per prenotare, contattaci.
Welcome@salentosealovers.com
3332933709
Che aspetti? Prepara le valigie, si va in vacanza con il cane!