Cosa c’è di meglio di un souvenir che ci ricordi le vacanze ? E se poi questo fosse una nota di gusto, sarebbe ancora meglio!
Il Salento unisce lo spirito dei luoghi in gusti straordinari, esempio goloso di tutte le culture che qui si sono incrociate, dai mori ai normanni tutto ha dato origine a visioni, gusti e prodotti unici.
Il Pasticciotto leccese è l’ambasciatore più conosciuto del gusto salentino. Una morbida pasta frolla ospita la crema pasticcera. Ottimo per la colazione, soprattutto se caldo. Tante le varianti a tema, perfino con la pasta frolla al cacao: è il famoso ‘Pasticciotto Obama’ sbarcato sul suolo a stelle e strisce. Il fruttone o barchiglia è invece l’opzione con farcitura di marmellata, pasta di mandorla e altre alchimie gustose tenute assieme dall’albume d’uovo e cotto al forno.
Dove posso trovare il pasticciotto Leccese ?
Il pasticciotto si trova praticamente ovunque in Salento. Sono moltissime le pasticcerie di ottime qualità che sfornano questo goloso dolce tipico salentino. Tuttavia il paese che ha dato i natali pare sia GALATINA e in particolare la storica pasticceria ASCALONE!
Galatina è un gioiello unico di storia dell’arte. La rivista americana Forbes la annovera tra le tre città italiane da vedere e di certo non solo per avere dato i natali al goloso pasticciotto salentino, ma anche e soprattutto per la sua straordinaria architettura barocca, per il tarantismo e per la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, dichiarata monumento nazionale nel 1870 e i cui affreschi sono paragonati a quelli che si possono ammirare all’interno della Basilica di San Francesco d’Assisi. Semplicemente di incredibile bellezza!
Regala un pasticciotto!
Prima di partire e tornare a casa dalle vacanze trascorse in salento, ti consigliamo di passare in una delle tante ottime pasticcerie salentine e portarti a casa un dolcissimo ricordo della vacanze da far assaggiare ai tuoi amici e parenti.