Il Capo di Leuca è famosa per le sue coste magnifiche e il mare cristallino.Tuttavia la scoperta dell’entroterra e dei suoi deliziosi borghi storici vi lascerà incantati.
SalentoSeaLovers consiglia ai propri ospiti di dedicare un’intera giornata della propria vacanza a gironzolare tra le stradine e i vicoletti dei centri storici più carini in zona. Una pausa dal sole e dal mare.
Ecco un piacevole itinerario da seguire: Specchia, Alessano e Tricase.
La prima tappa di mattina è Specchia. Colazione al bellissimo Bar storico Martinucci e visita del magnifico centro storico con la guida della proloco ad offerta libera che vi porterà a scoprire i punti di interesse di questo gioiello.
Giro in bicicletta per le campagne di Specchia tra uliveti e muretti a secco e panorami davvero rigeneranti!
E’ ora di pranzo! Specchia è famosa anche per le sue cantine e tanti agriturismi e masserie!
Organizzeremo per voi una sosta bucolica con degustazione di vini e di piatti tipici dei contadini, magari su un prato all’ombra di un ulivo nella campagna salentina più autentica.
Non male vero?
Dopo un pisolino ristoratore, è ora di un bel caffè nell’antico centro storico della ‘Giudecca’ ad Alessano contornato di vicoletti deliziosi e palazzi nobiliari in cui passeggiare con il naso all’in su’. qui il tempo sembra essersi fermato. Non andate via prima di aver mangiato un pasticciotto leccese al Bar dell’Orologio di fronte la Chiesa Madre.
Continuamo la nostra passeggiata tra i borghi a Tricase. Merita assolutamente una visita l’antica Piazza Pisanelli, vero salotto barocco di rara bellezza e centro propulsivo del Paese sempre in fermento artistico e culturale. Qui potete prendere un aperitivo nell’antistante localino ‘Farmacia Balboa’ o gustare un’ottima pizza al Gallone.
Infine se sarete ancora svegli dopo una giornata così intensa, non perdetevi il ritmo della pizzica in una delle tantissime feste patronali dei paesei del Capo di Leuca !
Alcune foto delle nostre gite con i nostri ospiti : )
Lecce
Alberobello
Lecce
leuca
Otranto